narm ®il metaprocesso

 

 

narm ® il modello relazionale neuroaffettivo di laurence heller – il metaprocesso

 

Ogni tradizione terapeutica ha un metaprocesso implicito. Il metaprocesso insegna ai clienti a prestare attenzione a certi elementi della loro esperienza e a ignorarne altri. Quando le terapie si concentrano sulle mancanze, sul dolore e sulle disfunzioni, il cliente diventa abile nell’orientarsi verso le mancanze, il dolore, la disfunzione. Concentrarsi sulle difficoltà del passato riduce poco la disfunzione e non favorisce l’autoregolazione.
Il metaprocesso per il modello NARM® è l’attenta consapevolezza di sé nel momento presente. Il cliente è invitato a un fondamentale processo di indagine:
“Quali sono gli schemi che mi impediscono di essere presente a me stesso e agli altri in questo momento e nella mia vita?”
Noi esploriamo tale questione ai seguenti livelli di esperienza: cognitivo, emozionale, sensazione sentita (felt sense) e fisiologico. Il NARM® esplora la storia personale nella misura in cui gli schemi del passato interferiscono con l’essere presenti e in contatto con noi stessi e con gli altri nel qui e ora. Conduce a un processo attivo di indagine sugli stili relazionali e di sopravvivenza dei clienti aiutandoli a sentirsi operativi padroni delle proprie azioni nelle difficoltà della loro vita attuale.
Il metaprocesso del NARM® implica due aspetti della consapevolezza:
L’attenzione concentrata sul corpo
L’osservazione consapevole dei principi che organizzano i propri stili adattativi di sopravvivenza
Usando la doppia consapevolezza che è ancorata nel momento presente, una persona diventa cosciente degli schemi cognitivi, emozionali e psicologici che iniziarono nel passato e non cade nella trappola di rendere il passato più importante del presente. Lavorare con l’approccio del NARM® rinforza progressivamente la connessione con il sé nel momento presente. Monitorare il processo di connessione/disconnessione e di regolazione/sregolazione nel tempo presente aiuta i clienti a connettersi con la propria capacità di essere operativi e a sentirsi sempre meno vittime della loro infanzia. Usare tecniche orientate alle risorse che lavorano con sottili cambiamenti nel sistema nervoso è molto efficace. Lavorare con il sistema nervoso è fondamentale per interrompere le tendenze predittive del cervello. È la connessione con il nostro corpo e con le altre persone che porta a una ri-regolazione che guarisce.

 

 

 

 

 

 

scuola di counseling somatico ®

e formazione professionale in 5 leggi biologiche