meccanismi di difesa

 

 

meccanismi di difesa

 


Durante il corso della nostra vita impariamo a reagire ad alcune esperienze attraverso meccanismi di difesa che sono una maniera di rispondere, in modo dinamico e reattivo, agli stimoli del mondo.

 

Sono automatismi inconsci auto-conservativi, che attua la nostra mente per proteggerci da tutto quello che ci può ferire o provocare angoscia e per diminuire l’ansia.

 

Sono metodi per gestire le situazioni negative, che spesso scaturiscono da un problema relazionale, che ci aiutano a superare le difficoltà e finiscono per influenzare il comportamento.

 

Diventano disadattivi se vengono estremizzati o utilizzati rigidamente.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

scuola di counseling somatico ®

e formazione professionale in 5 leggi biologiche