Vene – Infarto

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1591277928820{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’intima delle vene coronarie   Le vene coronarie derivano anch’esse dagli archi branchiali e sono innervate dalla corteccia sensoriale e durante il SBS seguono lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità arcaica”, perché l’epitelio pavimentoso delle branchie e degli archi branchiali è migrato dall’epitelio pavimentoso della cavità oro-faringo-anale. L’intima delle vene coronarie è costituita da epitelio pavimentoso altamente sensibile e non da endotelio. L’ulcera delle vene coronarie e l’ulcera del collo o dell’orifizio dell’utero si presentano quasi sempre simultaneamente nella donna. Nell’uomo (mancino) naturalmente solo ulcera delle vene coronarie.   Donna Destrimane: Conflitto sessuale, conflitto...

Vene – Disturbi ormonali

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1591277928820{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’intima delle vene coronarie   Le vene coronarie derivano anch’esse dagli archi branchiali e sono innervate dalla corteccia sensoriale e durante il SBS seguono lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità arcaica”, perché l’epitelio pavimentoso delle branchie e degli archi branchiali è migrato dall’epitelio pavimentoso della cavità oro-faringo-anale. L’intima delle vene coronarie è costituita da epitelio pavimentoso altamente sensibile e non da endotelio. L’ulcera delle vene coronarie e l’ulcera del collo o dell’orifizio dell’utero si presentano quasi sempre simultaneamente nella donna. Nell’uomo (mancino) naturalmente solo ulcera delle vene coronarie.   Donna Destrimane: Conflitto sessuale, conflitto...

Vene coronarie – Ulcera

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1591277928820{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’intima delle vene coronarie   Le vene coronarie derivano anch’esse dagli archi branchiali e sono innervate dalla corteccia sensoriale e durante il SBS seguono lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità arcaica”, perché l’epitelio pavimentoso delle branchie e degli archi branchiali è migrato dall’epitelio pavimentoso della cavità oro-faringo-anale. L’intima delle vene coronarie è costituita da epitelio pavimentoso altamente sensibile e non da endotelio. L’ulcera delle vene coronarie e l’ulcera del collo o dell’orifizio dell’utero si presentano quasi sempre simultaneamente nella donna. Nell’uomo (mancino) naturalmente solo ulcera delle vene coronarie.   Donna Destrimane: Conflitto sessuale, conflitto...

Vene – Centro del ritmo

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1591277928820{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’intima delle vene coronarie   Le vene coronarie derivano anch’esse dagli archi branchiali e sono innervate dalla corteccia sensoriale e durante il SBS seguono lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità arcaica”, perché l’epitelio pavimentoso delle branchie e degli archi branchiali è migrato dall’epitelio pavimentoso della cavità oro-faringo-anale. L’intima delle vene coronarie è costituita da epitelio pavimentoso altamente sensibile e non da endotelio. L’ulcera delle vene coronarie e l’ulcera del collo o dell’orifizio dell’utero si presentano quasi sempre simultaneamente nella donna. Nell’uomo (mancino) naturalmente solo ulcera delle vene coronarie.   Donna Destrimane: Conflitto sessuale, conflitto...

Vene – Arco branchiale – Ulcera

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1591277928820{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’intima delle vene coronarie   Le vene coronarie derivano anch’esse dagli archi branchiali e sono innervate dalla corteccia sensoriale e durante il SBS seguono lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità arcaica”, perché l’epitelio pavimentoso delle branchie e degli archi branchiali è migrato dall’epitelio pavimentoso della cavità oro-faringo-anale. L’intima delle vene coronarie è costituita da epitelio pavimentoso altamente sensibile e non da endotelio. L’ulcera delle vene coronarie e l’ulcera del collo o dell’orifizio dell’utero si presentano quasi sempre simultaneamente nella donna. Nell’uomo (mancino) naturalmente solo ulcera delle vene coronarie.   Donna Destrimane: Conflitto sessuale, conflitto...

Vene – Vasi

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1590675313662{padding-bottom: 5px !important;}"]Necrosi delle vene   Emiparte sx ed emiparte dx del corpo. Eccezione: l’intima delle vene coronarie appartiene invece, ai derivati degli archi branchiali. L’intima delle vene coronarie è costituita da epitelio pavimentoso ed è altamente sensibile   Auto-svalutazione specifica: ad es. per le vene delle gambe, conflitto di avere la “palla al piede” (gravidanza non desiderata, percepita come una “palla al piede”, perché il bambino ridurrà alla donna il margine di libertà) M 70 81     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Vene – Gravidanza

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1590675313662{padding-bottom: 5px !important;}"]Necrosi delle vene   Emiparte sx ed emiparte dx del corpo. Eccezione: l’intima delle vene coronarie appartiene invece, ai derivati degli archi branchiali. L’intima delle vene coronarie è costituita da epitelio pavimentoso ed è altamente sensibile   Auto-svalutazione specifica: ad es. per le vene delle gambe, conflitto di avere la “palla al piede” (gravidanza non desiderata, percepita come una “palla al piede”, perché il bambino ridurrà alla donna il margine di libertà) M 70 81     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Vene coronarie – Necrosi

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1590675313662{padding-bottom: 5px !important;}"]Necrosi delle vene   Emiparte sx ed emiparte dx del corpo. Eccezione: l’intima delle vene coronarie appartiene invece, ai derivati degli archi branchiali. L’intima delle vene coronarie è costituita da epitelio pavimentoso ed è altamente sensibile   Auto-svalutazione specifica: ad es. per le vene delle gambe, conflitto di avere la “palla al piede” (gravidanza non desiderata, percepita come una “palla al piede”, perché il bambino ridurrà alla donna il margine di libertà) M 70 81     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Vene – Muscoli delle vene

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1590675313662{padding-bottom: 5px !important;}"]Necrosi delle vene   Emiparte sx ed emiparte dx del corpo. Eccezione: l’intima delle vene coronarie appartiene invece, ai derivati degli archi branchiali. L’intima delle vene coronarie è costituita da epitelio pavimentoso ed è altamente sensibile   Auto-svalutazione specifica: ad es. per le vene delle gambe, conflitto di avere la “palla al piede” (gravidanza non desiderata, percepita come una “palla al piede”, perché il bambino ridurrà alla donna il margine di libertà) M 70 81     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Vene – Arco branchiale – Necrosi

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1590675313662{padding-bottom: 5px !important;}"]Necrosi delle vene   Emiparte sx ed emiparte dx del corpo. Eccezione: l’intima delle vene coronarie appartiene invece, ai derivati degli archi branchiali. L’intima delle vene coronarie è costituita da epitelio pavimentoso ed è altamente sensibile   Auto-svalutazione specifica: ad es. per le vene delle gambe, conflitto di avere la “palla al piede” (gravidanza non desiderata, percepita come una “palla al piede”, perché il bambino ridurrà alla donna il margine di libertà) M 70 81     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...