Laringe – Asma laringeo

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586186260403{padding-bottom: 5px !important;}"]Asma laringeo   Crisi epilettica (epilettoide) di una speciale breve costellazione  schizofrenica motoria (eventualmente anche sensoria) della laringe: a) crisi epilettica cerebralmente a sx b) un SBS in fase attiva nell’area del territorio a dx.   Conflitto di spavento improvviso motorio (+ eventualmente sensorio) + un SBS in fase attiva nell’area del territorio a dx. E 130     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Laringe – Asma bronchiale

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586185858189{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’epitelio pavimentoso della laringe Dx e sx   Conflitto di spavento improvviso, di forte paura di fronte ad un pericolo inatteso (reazione femminile: un maschio passerebbe subito all’attacco). Conflitto del restare ammutoliti: “Non ho parole”. E 130     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Laringe

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586185858189{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’epitelio pavimentoso della laringe Dx e sx   Conflitto di spavento improvviso, di forte paura di fronte ad un pericolo inatteso (reazione femminile: un maschio passerebbe subito all’attacco). Conflitto del restare ammutoliti: “Non ho parole”. E 130     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Lacrimali Ghiandole – Ulcera

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586185697587{padding-bottom: 5px !important;}"]Occhio: Ulcera dei dotti lacrimali   Occhio sx e occhio dx. La sensibilità segue lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità arcaica oro-faringo-anale”.   Conflitto di voler essere visti o di non volere essere visti. E 129 142     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Muscoli del viso

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1587481608675{padding-bottom: 5px !important;}"]Paralisi motoria dell’emiparte sx e dell’emiparte dx del corpo. Sclerosi Multipla (SM), Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), Distrofia muscolare.   La muscolatura ha due centri di innervazione: uno corticale preposto all’innervazione del movimento, e uno nella Sostanza bianca cerebrale preposto al trofismo della muscolatura (costituzione della muscolatura striata: mesoderma) da cui viene innervata anche la necrosi del miocardio o l’atrofia muscolare.   Conflitto di non poter fuggire o seguire (gambe), di non poter trattenere o respingere (braccia, mani); Conflitto di non poter trovare una via d’uscita, o non poter evitare una situazione o liberarsene (spalle,...

Muscoli striati (eccezione)

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586450631911{padding-bottom: 5px !important;}"]Necrosi dei muscoli striati (eccezione)   Necrosi del miocardio della muscolatura del ventricolo dx del cuore (eccezione, in ragione della rotazione del cuore nel corso dell’ evoluzione).   La necrosi del miocardio del cuore dx (che originariamente era a sx) è strettamente dipendente dalla mano dominante (destrismo o mancinismo). Quindi rappresenta, per un destrimane, il sentirsi inadeguato, sopraffatto, in relazione alla madre o al figlio. M 63 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Necrosi del miocardio della muscolatura del ventricolo sx del cuore (eccezione, in ragione della rotazione del cuore durante l’ evoluzione). Il processo è strettamente dipendente dalla mano dominante (destrimane o...

Muscoli striati

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586450192903{padding-bottom: 5px !important;}"]Necrosi dei muscoli striati   Emiparte sx ed emiparte dx del corpo   Conflitto di auto-svalutazione in relazione alla propria mobilità, per es. non essere in grado di fuggire (gambe), di allontanare o trattenere (braccia). Interazione alternante con il centro motorio della corteccia cerebrale (vedi sclerosi multipla). M 63 74     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Muscoli lisci – Utero

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586444046889{padding-bottom: 5px !important;}"]Necrosi della muscolatura del collo dell’utero   Porzione di muscolatura striata, emiparte dx. Così come : muscolo sfintere del collo dell’utero (eccezione: nessuna necrosi!)   Auto-svalutazione per non poter trattenere il feto e quindi portare a termine la gravidanza. Anche per non poter trattenere il pene ai fini della fecondazione. Lo sfintere si apre in simpaticotonia e si chiude in vagotonia. M 75     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Muscoli lisci – Paratiroide

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586443765832{padding-bottom: 5px !important;}"]Ghiandole paratiroidi   Parte acinosa, adenocarcinoma emiparte dx Conflitto di non avere abbastanza contrattilità muscolare a causa del tasso troppo basso di calcio nel sangue Conflitto di non poter contare sulla contrattilità muscolare. A causa di tale secrezione ridotta, il boccone desiderato non ha potuto essere inglobato. T 23 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Parte acinosa, adenocarcinoma emiparte sx   Conflitto di non poter rigettare, sputare una cosa. Conflitto di non poter contare sulla contrattilità muscolare (=attività muscolare potenziale) a causa di un tasso di calcio troppo basso. Pertanto il boccone indesiderato non può essere sputato. T 33     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina...

Muscoli lisci – Occhio

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1586443361799{padding-bottom: 5px !important;}"]Iride   Adenocarcinoma occhio dx. Parte anulare e a raggi munita di muscolatura liscia intestinale che regola l’assunzione del “boccone di luce”   Conflitto : non poter captare più luce (“boccone di luce”) T 21 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Adenocarcinoma occhio sx. Tessuto intestinale munito di muscolatura liscia anulare e a raggi che regola l’assunzione del “boccone di luce”.   Evitare più o meno di captare la luce (“boccone di luce”) T 36     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...