Amenorrea – Utero

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585669410798{padding-bottom: 5px !important;}"]Epitelio pavimentoso del collo e dell’orifizio dell’utero   Ulcera, amenorrea (perdita del flusso mestruale) Stesse costellazioni conflittuali. E 134     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Amenorrea – Ovaie

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585669826181{padding-bottom: 5px !important;}"]Necrosi ovarica (Tessuto interstiziale) dell’ovaio sx (cisti ovarica in fase PCL)   Conflitto di perdita di un figlio, marito, parente, amico, animale, in seguito a morte o abbandono. M 70 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- (Tessuto interstiziale) dell’ovaio dx (cisti ovarica in fase PCL)   1) Conflitto di perdita di un figlio, marito, parente, amico, animale, in seguito a morte o abbandono. 2) Conflitto ripugnante semigenitale a causa di un uomo (o a causa di una donna molto mascolina). M 82     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Alveoli – Alveoli polmonari

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585669953205{padding-bottom: 5px !important;}"]Adenocarcinoma, cosiddetti focolai tondi nel polmone. Focolaio solitario: per un’altra persona o animale. Molti focolai: per se stesso.   Conflitto di paura-panico di morire, spesso provocato dallo shock di una diagnosi o prognosi nefasta. Ad es. “Lei non arriverà fino a Natale!” Conflitto arcaico di non poter “digerire” il boccone d’aria. T 24     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Cuore – Miocardio

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585670236270{padding-bottom: 5px !important;}"]Muscoli striati: Necrosi dei muscoli striati (eccezione)   Necrosi del miocardio della muscolatura del ventricolo dx del cuore (eccezione, in ragione della rotazione del cuore nel corso dell’ evoluzione). La necrosi del miocardio del cuore dx (che originariamente era a sx) è strettamente dipendente dalla mano dominante (destrismo o mancinismo). Per un destrimane rappresenta il sentirsi inadeguato, sopraffatto, in relazione alla madre o al figlio. M 63 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Necrosi del miocardio della muscolatura del ventricolo sx del cuore (eccezione, in ragione della rotazione del cuore durante l’ evoluzione). Il processo è strettamente dipendente dalla mano dominante (destrimane o...

Cuore – Muscoli lisci

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585670578696{padding-bottom: 5px !important;}"]Porzione muscolatura liscia del cuore Parte sx e parte dx. Eccezione: cuore sinistro in ragione della torsione del tubo cardiaco. Eccezione: cuore destro in ragione della torsione del tubo cardiaco.   Conflitto di non poter far circolare abbastanza sangue con i muscoli lisci peristaltici dell’atrio cardiaco. La progressione del flusso del sangue (di tipo peristaltico) non è sufficiente. C 40 41     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Cuore – Atri

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585670752363{padding-bottom: 5px !important;}"]Porzione muscolatura liscia del cuore Parte sx e parte dx. Eccezione: cuore sinistro in ragione della torsione del tubo cardiaco. Eccezione: cuore destro in ragione della torsione del tubo cardiaco.   Conflitto di non poter far circolare abbastanza sangue con i muscoli lisci peristaltici dell’atrio cardiaco. La progressione del flusso del sangue (di tipo peristaltico) non è sufficiente. C 40 41     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Cuore – Pericardio

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585670835662{padding-bottom: 5px !important;}"]Mesotelioma del pericardio Emiparte sx ed emiparte dx   Attacco contro il cuore. Ad es. accoltellamento, colpo, anche per associazione: “Lei è malato di cuore” oppure “Ha un problema cardiovascolare” come pure la percezione soggettiva “Sono malato di cuore” specialmente in presenza di angina pectoris, tachicardia, infarto, ecc. C 50 55     Tratto dalla Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica NMG scoperta dal dott. R.G.Hamer secondo le  5 leggi biologiche  5LB[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Cuore – Arterie coronarie

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585671004302{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’intima delle arterie coronarie (con forte angina pectoris).   Le arterie coronarie derivano anch’esse dagli arti branchiali e sono innervate dalla corteccia sensoriale, e durante il SBS seguono lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità arcaica oro-faringo-anale”, perché l’epitelio pavimentoso delle branchie e degli archi branchiali è migrato dall’epitelio pavimentoso della cavità oro-faringo-anale, quindi: fase CA: dolore e ulcera; fase PCL: tumefazione di riparazione con sanguinamento e insensibilità. Crisi epilettoide: forti dolori ed eventualmente, assenza + crisi epilettica della muscolatura delle arterie coronarie insieme: dolori da crampo = infarto cardiaco coronarico.   Uomo destrimane: Conflitto di territorio,...

Cuore – Vene coronarie

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585671130875{padding-bottom: 5px !important;}"]Ulcera dell’intima delle vene coronarie   Le vene coronarie derivano anch’esse dagli archi branchiali e sono innervate dalla corteccia sensoriale e durante il SBS seguono lo “schema dell’epitelio pavimentoso della cavità arcaica”, perché l’epitelio pavimentoso delle branchie e degli archi branchiali è migrato dall’epitelio pavimentoso della cavità oro-faringo-anale. L’intima delle vene coronarie è costituita da epitelio pavimentoso altamente sensibile e non da endotelio. L’ulcera delle vene coronarie e l’ulcera del collo o dell’orifizio dell’utero si presentano quasi sempre simultaneamente nella donna. Nell’uomo (mancino) naturalmente solo ulcera delle vene coronarie.   Donna Destrimane: Conflitto sessuale, conflitto...

Cuoio capelluto

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" oblique_section="no" text_align="left" triangle_shape="no" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1585671231982{padding-bottom: 5px !important;}"]Caduta dei capelli (peli) progressiva (alopecia androgenica) o a chiazze (alopecia areata) Emiparte sx e dx Evoluzione della sensibilità secondo lo “schema della cute esterna”.   Conflitto di separazione, non essere più accarezzato da una persona, in una certa zona. 1) Ad es. il nipote riceve carezze sulla testa dalla nonna. La nonna muore ed il nipote sviluppa un’alopecia a chiazze proprio sulla testa. 2) Ad es. il padrone accarezza il proprio cane sulla testa. Il cane muore e il padrone sviluppa un’alopecia areata (calvizie), poiché associa questa separazione alla zona del proprio cuoio capelluto corrispondente...