narm ® i bisogni di attaccamento 5 temi

 

 

narm ® il modello relazionale neuroaffettivo di laurence heller – i bisogni di attaccamento 

 


Cinque temi che organizzano lo sviluppo
Ci sono cinque temi dello sviluppo della vita con associate risorse di base che sono essenziali alla nostra capacità di autoregolazione e che incidono sulla nostra capacità di essere presenti a noi stessi e agli altri nel qui e ora:

 

Connessione. Sentiamo di appartenere al mondo. Siamo in contatto con il nostro corpo e le nostre emozioni e capaci di una connessione costante con gli altri.

 

Sintonizzazione. La nostra capacità di sapere di cosa abbiamo bisogno e di riconoscere, raggiungere e assorbire l’abbondanza che la vita offre.

 

Fiducia. Abbiamo una fiducia innata in noi stessi e negli altri. Ci sentiamo abbastanza sicuri da consentire una sana interdipendenza con gli altri.

 

Autonomia. Siamo in grado di dire no e porre limiti con gli altri. Esprimiamo ciò che pensiamo senza sensi di colpa o paura.

 

Amore-Sessualità. Il nostro cuore è aperto e siamo in grado di integrare una relazione d’amore con una sessualità vitale.

 

Nella misura in cui questi cinque bisogni primari sono soddisfatti, noi sperimentiamo regolazione e connessione. Ci sentiamo al sicuro e fiduciosi nel nostro ambiente, fluidi e connessi con noi stessi e con gli altri. Sperimentiamo una sensazione di regolazione e di espansione. Nella misura in cui questi bisogni primari non sono soddisfatti, noi sviluppiamo stili di sopravvivenza per cercare di gestire la sconnessione e la sregolazione.

 

 

 

 

 

 

scuola di counseling somatico ®

e formazione professionale in 5 leggi biologiche